Top
Innovazioni Archives - Terra dei Figli Blog
fade
42
archive,category,category-innovazioni,category-42,eltd-core-1.2.1,flow child-child-ver-1.0.1,flow-ver-1.6.3,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-type2,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default,eltd-header-style-on-scroll

Sostenibilità, innovazione e tecnologia sono gli alleati necessari

La sostenibilità come chiave per promuovere la salvaguardia del pianeta, non può essere attuata senza l’utilizzo delle tecnologie. Non bastano, quindi, le buone pratiche e neppure la buona volontà dei singoli e delle comunità, per attivare azioni realmente efficaci è necessario il supporto dell’innovazione, anche per fronteggiare sfide sempre più complesse. È quanto emerge da un apposito studio (1) condotto dalla nota società di consulenza Gartner, che ha inserito la tecnologia sostenibile tra le principali tendenze del 2023. Nello studio sono stati intervistati i CEO di numerose...

La sostenibilità come chiave ...

continua a leggere

Erbe medicali coltivate con poca acqua e senza sfruttare il suolo: arriva l’Orto Verticale

Coltivare erbe officinali ad alto contenuto di principi attivi da destinare alla produzione di farmaci e integratori, quella che i promotori del progetto chiamano Vertical Pharmacy.  È questo l’innovativo progetto frutto di una partnership tra Enea e Idromeccanica Lucchini Spa, che ha come risultato principale un notevole risparmio nell’utilizzo di acqua, fino al 95% rispetto ai metodi  tradizionali di coltivazione. Altri vantaggi importanti dal punto di vista della sostenibilità ambientale, riguardano il fatto che il metodo implementato non va ad impattare sullo sfruttamento del suolo e la coltivazione avviene in totale assenza di...

Coltivare erbe officinali ad ...

continua a leggere

Energie rinnovabili, il ruolo del fotovoltaico

È ormai cosa nota alla coscienza di ogni essere umano. La crescita infinita di fronte a risorse finite è impossibile. L’idea stessa di non porsi in maniera adeguata le domande chetale premessa sollecita e quindi, a fronte di esse, cominciare a pensare con urgenza alle risposte, rischia di essere devastante per le generazioni a venire. Non si tratta di sposare visioni millenaristiche o assecondare integralismi ecologisti più adatti ad altre ere che non a questa delicata transizione verso un mondo che non sarà, e non potrà più tornare ad essere, quello di prima. Quello cioè che abbiamo conosciuto negli ultimi 70anni, almeno alle...

È ormai cosa nota alla coscie...

continua a leggere

La comunità al centro delle politiche Green e della innovazione

Il 2020 che si avvia a conclusione sarà certamente ricordato come l’anno della pandemia da Covid-19, ma questa non è certamente stata l’unica emergenza con cui abbiamo dovuto imparare a convivere e che abbiamo dovuto affrontare. Dai dati a disposizione, il 2020 ha segnato un punto di svolta anche per quanto riguarda l’innalzamento della temperatura media, rispetto all’ultimo trentennio, di oltre 3.4 gradi. Con tutte le conseguenze del caso, alcune facilmente immaginabili, altre che dispiegheranno i propri effetti in un futuro prossimo. Ragionare di questi temi, identificare le priorità,...

Il 2020 che si avvia a conclu...

continua a leggere