L’EUROPA PROVA A INTRODURRE I “DAZI DI CIVILTA’” PER FAVORIRE AMBIENTE E AZIENDE
Il 1° ottobre scorso sono entrati in vigore i cosiddetti dazi ambientali, uno degli strumenti più innovativi ma anche più controversi del Patto Verde, o Green Deal varati dalla UE. Si tratta del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, noto con l’acronimo inglese CBAM, introdotto con il Reg. (UE) 956/2023, è uno degli strumenti cardine previsto dall’European Green Deal ed ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra (C02) del 55% entro il 2030. In sostanza, il meccanismo è stato istituito con...
Il 1° ottobre scorso sono ent...
continua a leggere